È un sistema costruttivo certificato e gli elementi sono composti tutti con lamelle in C24, diversamente da altre possibili tipologie costruttive a pannello. Gli spessori degli elementi variano da m/m 90 fino a m/m 200, l’altezza/larghezza da cm 30 a cm 120, le lunghezze sono fino a ml 13,50. Incollaggio poliuretanico.
È estremamente versatile, non esclude la personalizzazione del progettista e non ne limita l’intervento, è possibile adattarlo a qualsiasi progetto.
Ottimizza i costi perché consente una notevole riduzione degli sfridi, gli elementi possono essere progettati e ordinati con misure variabili, non richiede mezzi speciali per il trasporto e per la movimentazione.
Non sono indispensabili dei disegni esecutivi al momento dell’ordine e in caso di errore in cantiere si possono sostituire i pezzi senza dover rifare la parete intera.
Si può realizzare il pretaglio dei pannelli e successivamente assemblare la parete, il solaio e il tetto in cantiere.
Facile da manovrare e nello stoccaggio, gestibile anche in zone poco praticabili.
Semplice nell’uso, può essere messo in opera anche da costruttori tradizionali perché non richiede né mezzi o attrezzature specialistiche né sistemi di sollevamento notevoli.
Ottimo per interventi di ripristino, per sopraelevazioni e ampliamenti dovuto al peso ridotto, al montaggio rapido, ai costi contenuti, alla flessibilità per le successive lavorazioni.
Si possono fare pareti interne e solai su strutture esistenti.
Con la qualità a vista, in particolare col solaio, è la soluzione estetica migliore fra i vari sistemi, anche grazie l’uso della giunzione a pettine orizzontale, con possibilità di realizzazione in diverse essenze, ad esempio in larice ...
Con l’uso delle previste guarnizioni si abbatte anche uno dei problemi tipici delle strutture in legno: il rumore. Rispetto ad un solaio tradizionale a travetti un solaio in Primolam ha migliori caratteristiche di isolamento acustico e minori vibrazioni.
È un buon sistema per la costruzione di case a risparmio energetico con buona qualità degli ambienti.
Per la sua conformazione risulta stabile e senza assestamento.
Disponibile in legno di abete, larice, pino.